top of page

Campo Staffi

  • Immagine del redattore: Antonio Loiacono
    Antonio Loiacono
  • 27 lug 2023
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 26 apr

Campo Staffi è una rinomata stazione sciistica che si trova a un’altitudine di circa 1.300 metri sul livello del mare, sulle pendici del Monte Cotento, nel gruppo dei Monti Simbruini.


Storia di Campo Staffi:


Campo Staffi, noto anche come Staffi o Piani di Camporotondo, è una località montana situata nella provincia di Frosinone, nella regione del Lazio, a un’altitudine di circa 1.300 metri sul livello del mare. Questa zona è ampiamente conosciuta come una stazione sciistica popolare, ma ha anche una storia e una cultura affascinanti.


La storia di Campo Staffi è strettamente legata alla sua posizione geografica e al territorio circostante. La zona faceva parte della regio IV Samnium durante l’epoca romana ed era attraversata da importanti strade evie di comunicazione. Tuttavia, la sua notorietà come destinazione turistica invernale si è sviluppata più recentemente.


Negli anni ’50, il luogo iniziò a essere sviluppato come stazione sciistica per rispondere alla crescente domanda di sport invernali e attività sulla neve. Grazie alla sua altitudine, neve abbondante e paesaggi suggestivi, Campo Staffi divenne rapidamente una meta apprezzata per gli amanti dello sci e dello snowboard, sia locali che provenienti da altre regioni.


Oggi, Campo Staffi è una destinazione turistica molto apprezzata durante l’inverno, ma anche durante l’estate, quando offre diverse attività all’aria aperta come escursioni, trekking e mountain bike. Il paesaggio circostante è caratterizzato da fitti boschi di abeti e faggi, rendendo l’ambiente ideale per una vacanza immersa nella natura.


Campo Staffi è anche un punto di partenza per esplorare altre attrazioni della zona, come il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, che offre una varietà di flora e fauna selvatica da scoprire.


Per raggiungere Campo Staffi in provincia di Frosinone da Roma utilizzando strade secondarie, puoi seguire un percorso panoramico e meno trafficato. Ricorda sempre di verificare la mappa e un sistema GPS per confermare l’itinerario e considerare le condizioni stradali attuali. Ecco un possibile percorso:


Percorso da Roma a Campo Staffi:


1. Partenza da Roma: Inizia il tuo viaggio da Roma, assicurandoti di avere una moto in buone condizioni e un pieno di carburante.


2. Direzione Tivoli: Dirigiti verso est in direzione di Tivoli. Puoi prendere la Via Tiburtina o altre strade che ti portino fuori dalla città.


3. Tivoli: Arrivato a Tivoli, potresti voler fare una breve sosta per visitare le famose Ville d’Este e Adriana, patrimonio mondiale dell’UNESCO, se non l’hai mai fatto in precedenza.


4. Prendi la strada provinciale SP52: Dopo Tivoli, prendi la strada provinciale SP52 in direzione di Subiaco. Questa strada ti porterà attraverso una serie di piccoli paesi e paesaggi collinari.


5. Subiaco: Una volta a Subiaco, puoi decidere di fare una pausa e visitare il Monastero di San Benedetto, un importante sito storico.


6. Prendi la strada SP44: Dopo Subiaco, prendi la stradaSP44 in direzione di Camerata Nuova e Vallepietra. Questo tratto di strada ti condurrà attraverso una natura rigogliosa e panorami mozzafiato.


7. Segui le indicazioni per Campo Staffi: Continua a seguire le indicazioni per Campo Staffi mentre procedi lungo la SP44. Dovresti trovare segnaletica che ti guiderà alla destinazione.


8. Arrivo a Campo Staffi: Segui la strada fino a raggiungere Campo Staffi, dove potrai goderti le attività invernali o estive a seconda della stagione.


Questo itinerario ti offre la possibilità di attraversare paesaggi pittoreschi e strade meno affollate rispetto alle autostrade principali. Tuttavia, tieni presente che alcune strade secondarie possono essere più strette o impegnative da percorrere in moto, quindi guida sempre con prudenza e attenzione.



Assicurati di portare con te un’adeguata attrezzatura di sicurezza, prendi delle pause durante il viaggio per riposarti e assicurati di essere informato sulle condizioni meteo e stradali prima di partire. Buonviaggio verso Campo Staffi! 



Custom alt text


Immagini:


Custom alt text
Custom alt text
Custom alt text




Comments


bottom of page