Lago del Turano
- Antonio Loiacono
- 3 lug 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 26 apr
Il lago del Turano è un lago artificiale situato nella regione italiana del Lazio, nella provincia di Rieti. È stato creato nel 1939 attraverso la costruzione di una diga sul fiume Turano, allo scopo di generare energia idroelettrica.
Il lago si estende su una superficie di circa 6 chilometri quadrati ed è circondato da una splendida cornice naturale di montagne e boschi. Le sue acque sono di un colore verde smeraldo e offrono una vista panoramica mozzafiato.
Il Lago del Turano è un luogo popolare per gli amanti della natura e gli appassionati di attività all’aperto. È possibile praticare la pesca, fare escursioni lungo i sentieri circostanti o semplicemente godersi una giornata di relax sulla sua riva.
Nei dintorni del lago si trovano anche diversi borghi e località di interesse storico e culturale, come il suggestivo borgo di Castel di Tora con le sue caratteristiche case affacciate sul lago.
In sintesi, il Lago del Turano è una destinazione affascinante per coloro che cercano tranquillità, bellezze naturali e attività ricreative all’aria aperta nella regione del Lazio, in Italia.
Percorso:
1. Parti da Roma e dirigi verso est seguendo la SS4 Salaria, che ti porterà verso Rieti.
2. Continua sulla SS4 fino a quando raggiungi la città di Rieti.
3. Una volta a Rieti, prosegui seguendo le indicazioni perla SP47 in direzione di Castel di Tora.
4. Segui la SP47 per circa 25 chilometri fino a quando raggiungi Castel di Tora, un pittoresco borgo situato sulle rive del Lago del Turano.
5. Da Castel di Tora, puoi facilmente accedere alle sponde del lago e goderti la sua bellezza e tranquillità.
Assicurati di pianificare il percorso in anticipo utilizzando una mappa o un navigatore GPS per evitare di perderti lungo il tragitto. Verifica anche le condizioni stradali e le restrizioni di viaggio prima di partire, in quanto potrebbero esserci limitazioni o modifiche temporanee al percorso.
Immagini:



Video:
Commenti